Ispezioni sul lavoro e regime delle preclusioni
Ogni ispezione deve chiudersi con un verbale ispettivo, indipendentemente dagli esiti dell’accertamento
In evidenza

Ma, ai sensi della Legge n.335/1995 e successive modifiche, vige un regime preclusivo che limita le possibilità di procedere a ulteriori accertamenti nel caso in cui l’impresa sia già stata oggetto di precedenti verifiche. In web tv il Responsabile del Dipartimento Normativo della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Luca De Compadri, spiega i contenuti della disciplina in un video per “L’Esperto risponde”, nel quale si sofferma in particolare sui chiarimenti forniti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n.4/2019.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.