Incentivi alle assunzioni: la guida del Ministero del Lavoro
Un vademecum contenente tutte le indicazioni su destinatari delle agevolazioni, modalità di richiesta, scadenze e cumulabilità con altri bonus
In evidenza

Una bussola per orientarsi tra le misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Il documento fornisce indicazioni su destinatari, modalità di richiesta, scadenze, tipologia di agevolazione prevista e cumulabilità con altri bonus. Per ciascuna agevolazione – si legge nella nota diffusa sul portale del Dicastero – sono specificati i requisiti e le condizionalità per fruirne oltre alla tipologia di contratto incentivato alla luce della norma di legge. Il vademecum riepiloga i principali incentivi all’assunzione esistenti: occupazione giovani under 36 e under 30, donne svantaggiate, decontribuzione Sud, percettori misura di inclusione, occupazione giovanile (NEET), persone con disabilità, occupazione over 50.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.