Il testo per rafforzare l’equo compenso torna oggi alla Camera
Prevista una seduta pomeridiana dell’Aula; clausole di nullità più strette
In evidenza

Approderà nuovamente in Aula, alla Camera, oggi pomeriggio, il provvedimento per rendere più stringenti i vincoli dell’equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti; dopo la discussione generale avviata nei giorni scorsi, è previsto che cominci l’esame dell’Assemblea, forse anche con l’avvio delle votazioni. Il testo, a prima firma della leader di FdI Giorgia Meloni, (nel quale, dopo l’esame in commissione Giustizia, sono confluite le iniziative parlamentari siglate dagli esponenti della Lega e di Fi Jacopo Morrone e Andrea Mandelli) mira, tra l’altro, a far sì che siano ritenute nulle clausole quelle che (non rispettando i parametri fissati per gli iscritti ad Ordini e Collegi e per i lavoratori autonomi riuniti in Associazioni) non contemplino una remunerazione giusta e proporzionata all’opera prestata, tenendo conto anche dei costi affrontati da chi l’ha eseguita.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.