Il ricordo delle Foibe è un dovere di tutti
Lo afferma in una nota il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone.
In evidenza

“Il 10 febbraio è una giornata che impone a tutti il dovere del ricordo: mia mamma è nata ad Arsia, vicino Pola, in Istria, nel 1940 e conosco molto bene il dramma degli esuli giuliano-dalmati, la violenza titina contro la popolazione italiana e purtroppo anche l’oblio che fu fatto calare nell’immediato dopoguerra. Fu un dolore enorme per quelle famiglie, che persero i propri cari, furono poi cacciate dalla propria patria e infine divennero esuli in patria. La legge del 2004 ha riconosciuto il giusto rilievo a questa grande tragedia italiana nella nostra storia nazionale: ai martiri italiani, alle loro familiari e alle future generazioni che dovranno portare il testimone del ricordo, va il mio più sentito pensiero”.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Processo a Ciro Grillo e amici
02 Settembre 2025A un passo dal verdetto.

Albanese in cattedra per gli avvocati con il contraddittorio: è scontro.
02 Settembre 2025Bufera sulla lezione anti-Israele

Estate 2025 crollo nei lidi: –15% di presenze
01 Settembre 2025Prezzi in aumento e famiglie italiane più caute riducono soggiorni e consumi; tengono Sardegna e Puglia grazie al turismo estero, crollo in Calabria ed Emilia-Romagna.