Il regalo d'addio di Stoltenberg
Nominato uno spagnolo per il fianco sud della Nato.
In evidenza
L’Italia ha inviato una lettera al segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in cui esprime sorpresa e disappunto per la decisione di nominare lo spagnolo Javier Colomina rappresentante speciale dell’Alleanza per i rapporti con i Paesi della sponda Sud del Mediterraneo. A quanto si apprende, la scelta di Colomina è comunque da considerarsi ad interim e, oltre a non essere stata ancora formalizzata, potrebbe decadere quando il successore di Stoltenberg, l’olandese Mark Rut.te, si insedierà alla guida della Nato il prossimo primo ottobre.
La decisione di Stoltenberg è stata annunciata a sorpresa al Consiglio del Nord Atlantico di martedì scorso dopo che una raffica di nomine voluta dal segretario generale uscente aveva già suscitato malumori tra molti degli alleati. Nel nominare Colomina – già vicesegretario generale aggiunto per gli affari politici – Stoltenberg, anche in seguito alle osservazioni giunte dall’Italia, ha comunque precisato che si tratta del ‘suo’ rappresentante speciale, lasciando così la porta aperta alla possibilità che un nuovo rappresentante speciale possa essere scelto a ottobre, quando alla guida della Nato sarà Rutte, con il quale Giorgia Meloni, secondo fonti vicine al dossier, ha un solido accordo politico su una candidatura italiana.
La nomina di un rappresentante speciale della Nato per la sponda Sud è stata decisa, dopo una lunga fase istruttoria, al vertice dell’Alleanza svoltosi la scorsa settimana a Washington. E la stessa Meloni avrebbe espresso il suo disappunto a Stoltenberg per la scelta fatta in tutta fretta in occasione della loro partecipazione al vertice della Comunità politica europea svoltosi ieri a Woodstook, in Gran Bretagna.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
