Il Pg della Corte dei conti: il debito del Paese richiede equilibrio nella gestione delle risorse
Da situazione gespolitica allarmanti riflessi su commerci internazionali e prospettive economiche.

Le difficoltà della situazione geopolitica, che rischiano di peggiorare, “sta provocando allarmanti riflessi sui commerci internazionali, aggravando le prospettive economiche dell’Italia e mettendo in crisi i profili della stabilità finanziaria nazionale ed internazionale”. In questo contesto è più che mai necessario che “nel nostro Paese, gravato da un consistente debito pubblico, si mantenga il focus sul tema della corretta ed equilibrata gestione delle risorse pubbliche”. Lo ha sottolineato il procuratore generale della Corte dei conti, Pio Silvestri, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario.
La gestione equilibrata dei conti, ha aggiunto Silvestri, deve garantire “la tutela dei diritti sociali sanciti dalla Costituzione, nel quadro di una finanza stabile e solida”.
Altre Notizie della sezione

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio
17 Settembre 2025Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.

La Cgil tornerà in piazza venerdì 19 e sabato 25 ottobre a Roma.
17 Settembre 2025'Fermare massacro a Gaza e a sostegno "dell'agenda sociale"