Il Papa riapre l'appartamento del Palazzo Apostolico.
Dieci camere, stanze segrete e suite medica.
In evidenza

C’è chi cambia divano, chi rinfresca le pareti, chi rifà l’impianto elettrico. Succede in ogni casa quando arriva un nuovo inquilino, e anche la casa del Papa non fa eccezione. Con l’elezione di Leone XIV, nome pontificale di Robert Francis Prevost, il Vaticano si prepara a un trasloco che è anche un gesto simbolico: riportare il Papa nel Palazzo Apostolico, la storica residenza affacciata su Piazza San Pietro. Nel primo pomeriggio di ieri, il pontefice ha riaperto appartamento papale nel Palazzo Apostolico rimuovendo sigilli.
Per il momento, il nuovo Pontefice ha scelto di restare nel suo appartamento al Palazzo del Sant’Uffizio, dove viveva già da Prefetto del Dicastero dei Vescovi. Una scelta dettata dalla praticità, certo, ma anche da prudenza: i lavori di ristrutturazione dell’Appartamento papale sono appena iniziati e ci vorrà tempo per renderlo nuovamente abitabile.
Altre Notizie della sezione

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Parolin, Pizzaballa, Zuppi: ecco cosa succederà ora.
09 Maggio 2025La conferma del detto chi entra in Conclave Papa ne esce Cardinale.