Il lavoro priorità del G7 italiano
Il Ministro Calderone: “Rafforzata la collaborazione Italia/Germania sulle sfide del mercato del lavoro

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha incontrato ieri a Berlino, nell’àmbito del Vertice intergovernativo Italia-Germania, il Ministro federale del Lavoro e degli Affari sociali tedesco, Hubertus Heil. Al centro del colloquio la collaborazione tra i due Paesi sulle sfide comuni: l’attuazione del Piano d’Azione bilaterale e della Dichiarazione comune di intenti sulla formazione professionale, i servizi pubblici per l’impiego e le politiche attive.I Ministri hanno condiviso la preoccupazione per la scarsità di manodopera qualificata a fronte di una elevata offerta di lavoro e di dati confortanti sull’occupazione, per l’invecchiamento della popolazione e la crescente necessità di formazione e aggiornamento professionali. Il Ministro Calderone ha poi visitato il Think Tank del Ministero del Lavoro tedesco sull’Intelligenza Artificiale. «Con il Ministro Heil abbiamo discusso approfonditamente dell’impatto dell’Intelligenza artificiale sul mercato del lavoro – ha affermato il Ministro Calderone – per gestirlo invece di subirlo e averne paura, così come delle buone pratiche per l’integrazione dei migranti nel mercato del lavoro e della collaborazione sul fronte della formazione professionale. Abbiamo anche condiviso l’importanza prioritaria del lavoro nel corso della Presidenza italiana del G7 nel 2024, per la quale il Ministro Heil ci ha assicurato l’appoggio pieno della Germania».
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.