Il lavoro da remoto: un'opportunità per l'intero Paese
Il professor Michel Martone ospite del decimo appuntamento con Marshall
In evidenza
Smart working: dagli aspetti normativi a quelli statistici, ai risvolti psicologici. Nel nuovo appuntamento del venerdì con Marshall si torna sul tema per una trattazione organica, sociologica, prescrittiva e prospettica. Cosa dovrebbe prevedere una riforma della disciplina del lavoro agile, oggi, alla luce della maturata esperienza emergenziale? Perché dovrebbe auspicarla anche chi, pur potendo lavorare a distanza, preferisce tornare in sede? Quali limiti ci sono tra controllo delle persone e tutela delle stesse? Queste sono solo alcune delle domande poste al professor Michel Martone, ordinario di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” e curatore del libro “Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l’emergenza”. Infine, un consiglio agli spettatori, viaggiatori di domani: la nuova classifica della Lonely Planet “Best in travel 2021”, quest’anno basata sui parametri di sostenibilità e diversità, per esaltare percorsi adatti all’emergenza pandemica che coinvolgono, in particolare, le città di Firenze e Ravenna per un itinerario sulle orme di Dante.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
