Il giorno del giudizio sull’obbligo vaccinale.
In arrivo la sentenza della Corte Costituzionale. Ma intanto partono le multe
In evidenza

Quasi due milioni di sanzioni. Questo è quello che i non vaccinati da Covid-19 per scelta si dovranno aspettare da oggi 1 dicembre. La scadenza dei 180 giorni fissati per giustificare il mancato adempimento all’obbligo vaccinale farà scattare le misure per docenti, operatori sanitari, forze dell’ordine e over 50 che non hanno aderito alla campagna vaccinale con multe pari a 100 euro a testa. Friuli Venezia Giulia, Calabria e Abruzzo si aggiudicano in ordine il primato dei territori che riceveranno più multe di tutti, con un numero maggiore di No vax over 50. Puglia, Lazio, Toscana e Molise sono invece tra le regioni più virtuose con il 90% di vaccinati nella fascia tra i 50 e i 59 anni. Mentre le lettere cominciano ad essere spedite la Corte Costituzionale in queste ore è impegnata a decidere sulla legittimità dell’obbligo vaccinale introdotto con decreto legge lo scorso aprile 2021 e la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per chi non lo ha rispettato. Dopo la maxi-udienza svolta ieri a Palazzo della Consulta che ha visto i giudici tornano a riunirsi in queste ore per concludere l’esame delle questioni di legittimità, sollevate con 11 ordinanze da diversi uffici giudiziari.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.