Il giorno del giudizio sull’obbligo vaccinale.
In arrivo la sentenza della Corte Costituzionale. Ma intanto partono le multe
In evidenza

Quasi due milioni di sanzioni. Questo è quello che i non vaccinati da Covid-19 per scelta si dovranno aspettare da oggi 1 dicembre. La scadenza dei 180 giorni fissati per giustificare il mancato adempimento all’obbligo vaccinale farà scattare le misure per docenti, operatori sanitari, forze dell’ordine e over 50 che non hanno aderito alla campagna vaccinale con multe pari a 100 euro a testa. Friuli Venezia Giulia, Calabria e Abruzzo si aggiudicano in ordine il primato dei territori che riceveranno più multe di tutti, con un numero maggiore di No vax over 50. Puglia, Lazio, Toscana e Molise sono invece tra le regioni più virtuose con il 90% di vaccinati nella fascia tra i 50 e i 59 anni. Mentre le lettere cominciano ad essere spedite la Corte Costituzionale in queste ore è impegnata a decidere sulla legittimità dell’obbligo vaccinale introdotto con decreto legge lo scorso aprile 2021 e la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per chi non lo ha rispettato. Dopo la maxi-udienza svolta ieri a Palazzo della Consulta che ha visto i giudici tornano a riunirsi in queste ore per concludere l’esame delle questioni di legittimità, sollevate con 11 ordinanze da diversi uffici giudiziari.
Altre Notizie della sezione

Il terzo mandato in Provincia di Trento
15 Maggio 2025Il 18 maggio scadrà per il Governo il termine di 30 giorni per impugnare la legge della Provincia di Trento che ha esteso da 2 a 3 i mandati per l'elezione del Presidente della Giunta.

Sicurezza sul lavoro, la prevenzione passa anche dall’informazione
15 Maggio 2025I progetti dei vincitori della seconda edizione del concorso “Salute e sicurezza…insieme!” tra cortometraggi, manifesti e rap.

Linee guida per IA nel mondo del lavoro in consultazione fino al 21 maggio
14 Maggio 2025Proposte e correzioni rispetto alla bozza possono essere inoltrate sulla piattaforma ParteciPA.