Anno: XXVI - Numero 166    
Venerdì 29 Agosto 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Il 29 luglio mobilitazione dei Consulenti del Lavoro a Roma

Il 29 luglio mobilitazione dei Consulenti del Lavoro a Roma

Alle ore 15.00, in Piazza Monte Citorio, per ribadire cosa non ha funzionato durante l'emergenza e le possibili soluzioni

Il 29 luglio mobilitazione dei Consulenti del Lavoro a Roma

Consulenti del Lavoro in Piazza Monte Citorio per spiegare ai rappresentanti delle istituzioni parlamentari cosa non ha funzionato in materia di ammortizzatori sociali, in che modo la Categoria è stata costretta a lavorare durante l’emergenza e quali possono essere le soluzioni per migliorare l’intero sistema. La mobilitazione avrà luogo il prossimo 29 luglio 2020, alle ore 15.00 e, a causa delle restrizioni sanitarie ancora vigenti, sarà aperta ad un massimo di 100 persone. La decisione giunge dopo che gli appelli formulati dai Consulenti del Lavoro e dai Commercialisti, affinché vi fosse una proroga congrua delle scadenze fiscali di questi giorni, sono rimasti inascoltati e mentre lavoratori, imprese e professionisti continuano ad assistere agli effetti negativi causati da provvedimenti in materia di ammortizzatori sociali complessi e frammentati come quelli che si sono susseguiti negli ultimi mesi. “Purtroppo la situazione è ben lungi dalla normalizzazione, dal momento che all’orizzonte si palesano altri mesi critici e nuovi ammortizzatori sociali che, se gestiti con le medesime modalità, porteranno ulteriori disastri”, spiegano i Consulenti del Lavoro evidenziando come è oramai “giunta l’ora che il Parlamento si faccia carico della situazione in tutta la sua complessità e drammaticità e trovi un’immediata soluzione normativa”.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.

Scudo penale medici riforma in stallo.

29 Agosto 2025

Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.