Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy.
Un passo importante verso il riconoscimento e la celebrazione del valore distintivo che lo stesso apporta, sia a livello nazionale che internazionale.
In evidenza

La recente promulgazione della legge n. 206 del 27 dicembre 2023, che è entrata in vigore l’11 gennaio 2024, rappresenta un impegno molto importante, intrapreso dello Stato, nel sostenere, promuovere e proteggere l’eccellenza italiana. Questa legge, denominata “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy“, ha – come obiettivi principali – quelli di incoraggiare l’innovazione, combattere la contraffazione e sostenere le industrie nazionali attraverso una serie di misure strategiche.
Una delle iniziative introdotte dalla legge è il rinnovo e l’estensione del “voucher 31“, incentivo economico volto a sostenere le start-up e le microimprese italiane nella loro ricerca di innovazione.
Leonardo.it
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.