I periti industriali vedono il Capo dei vigili del fuoco
Esposito a colloquio con Dattilo, 'impegno prevenzione incendi'
In evidenza

Il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali Giovanni Esposito ha incontrato oggi presso la sede dello stesso Ordine professionale, a Roma, il Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco Fabio Dattilo accompagnato per l’occasione dal neo eletto Direttore centrale per la Prevenzione e la sicurezza tecnica Stefano Marsella, e dagli ingegneri Marco Cavriani e Michele Mazzaro. Lo si legge in una nota, che riferisce che nel corso dell’incontro, cui ha partecipato anche una rappresentanza dei consiglieri nazionali della categoria tecnica, Dattilo ha ringraziato i periti industriali per l’impegno e la collaborazione da sempre profuso nella storia della prevenzione incendi.
“Le professioni – ha detto Dattilo – rappresentano uno degli elementi chiave per l’applicazione delle norme di prevenzione incendi nelle attività che ne sono soggette, così come fondamentale è la collaborazione sviluppata negli ultimi anni con la Rete delle professioni tecniche (Rpt), collaborazione ricca di idee, contributi ed iniziative formative di sicuro valore. Un’aggregazione positiva che filtrando in un solo interlocutore le istanze di professioni diverse ha contribuito a semplificare i processi, e dovrà assumere un ruolo ancora più significativo nel processo di semplificazione a cui è particolarmente sensibile il nuovo governo”. Del resto, ha ricordato ancora, “il nuovo Codice e i successivi sviluppi dello stesso sono fortemente dovuti anche al contributo delle professioni tecniche e dei periti industriali in particolare che rappresentano una gran parte dei professionisti antincendio”. “Abbiamo scritto il codice in una proiezione futura e possiamo senz’altro affermare che siamo leader nella progettazione del rischio anti incendio”, ha aggiunto. Esposito ha ringraziato Dattilo, confermando l’impegno del Consiglio nazionale dei periti industriali per il raggiungimento degli obiettivi comuni per la prevenzione incendi.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".