Gli architetti hanno messo in discussione il concetto di città
L’ordine professionale ha promosso l’evento su 'New green deal'
In evidenza

“L’attuale emergenza sanitaria si sta dimostrando un fattore di grande cambiamento: ha messo in discussione la città come oggi noi la conosciamo; ci ha fatto comprendere, una volta di più, l’importanza della buona architettura; ha attivato nuovi protocolli e modelli di comportamento sociale. Il Recovery Fund è, dunque, una irripetibile occasione per cambiare, ad esempio, regole vecchie di un secolo sul governo del territorio”.
Lo ha detto il presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Giuseppe Cappochin, durante i lavori del Convegno “Politiche urbane e territoriali. per un New green deal italiano”. Cappochin ha poi posto l’accento sul disegno di legge di cui è primo firmatario il senatore Andrea Ferrazzi (Pd) sulla rigenerazione urbana, in discussione a Palazzo Madama ricordando che “si tratta di un provvedimento che va nella direzione giusta perché istituisce una cabina di regia nazionale, un fondo nazionale per la rigenerazione urbana, introduce la dichiarazione di pubblico interesse consentendo di semplificare il problema della frammentazione della proprietà immobiliare, consente di evitare l’interruzione dei lavori al susseguirsi delle diverse amministrazioni una volta approvato un progetto”. Al convegno è intervenuto lo stesso senatore Ferrazzi che ha ricordato “l’importanza di mettere a sistema le forze che nel Paese affrontano concretamente il tema della rigenerazione urbana. Tra queste il complesso degli Ordini professionali”. Per il sottosegretario alle Infrastrutture Salvatore Margiotta, “le nostre città devono poter contare su strumenti nuovi, aggiornati, per evolversi e per dare una risposta alla domanda di qualità di vita che nel post emergenza sarà ancora più forte.
In tale direzione stiamo per attivare un tavolo tecnico al quale certamente sarà chiamato a partecipare anche il Consiglio nazionale degli architetti per la scrittura di una nuova legge sull’urbanistica, mentre seguiamo con attenzione l’iter della proposta di legge Ferrazzi sulla rigenerazione urbana”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

I vestiti in tre misure per il nuovo Papa
07 Maggio 2025Al termine del Conclave, quando i cardinali raggiungono l'accordo sul nome del nuovo Papa, cosa succede? Ecco come si svolge il rito della vestizione e come si presenta al mondo il nuovo pontefice.

Bocciato e poi promosso Merz cancelliere di Germania.
07 Maggio 2025Con 325 voti favorevoli.

Congedi parentali a coppie omogenitoriali
07 Maggio 2025La Consulta valuta la legittimità costituzionale della norma contestata.