Gli ammortizzatori sociali ai tempi del Coronavirus Nella circolare n. 4/2020 la Fondazione Studi CdL analizza le misure contenute nel D.L. 2 marzo 2020
Gli ammortizzatori sociali ai tempi del CoronavirusNella circolare n. 4/2020 la Fondazione Studi CdL analizza le misure contenute nel D.L. 2 marzo 2020
In evidenza

Con il D.L. n. 9/2020, recante “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”, in vigore dal 2 marzo 2020, il Governo ha adottato misure d’urgenza in materia di ammortizzatori sociali in favore dei comuni della cosiddetta “zona rossa”. Con la circolare n. 4/2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza i provvedimenti adottati con carattere di “specialità” nei territori colpiti dall’emergenza epidemiologica. In particolare: la cassa integrazione guadagni ordinaria e assegno ordinario, di cui all’art. 13 del citato decreto; il trattamento di integrazione salariale ordinario per le aziende che si trovano già in cassa integrazione straordinaria (art. 14); la cassa integrazione guadagni in deroga (art. 15); l’indennità a favore dei lavoratori autonomi (art. 16) e, per concludere, la cassa integrazione in deroga per Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna (art. 17).
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.