Gli ammortizzatori sociali ai tempi del Coronavirus Nella circolare n. 4/2020 la Fondazione Studi CdL analizza le misure contenute nel D.L. 2 marzo 2020
Gli ammortizzatori sociali ai tempi del CoronavirusNella circolare n. 4/2020 la Fondazione Studi CdL analizza le misure contenute nel D.L. 2 marzo 2020

Con il D.L. n. 9/2020, recante “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”, in vigore dal 2 marzo 2020, il Governo ha adottato misure d’urgenza in materia di ammortizzatori sociali in favore dei comuni della cosiddetta “zona rossa”. Con la circolare n. 4/2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza i provvedimenti adottati con carattere di “specialità” nei territori colpiti dall’emergenza epidemiologica. In particolare: la cassa integrazione guadagni ordinaria e assegno ordinario, di cui all’art. 13 del citato decreto; il trattamento di integrazione salariale ordinario per le aziende che si trovano già in cassa integrazione straordinaria (art. 14); la cassa integrazione guadagni in deroga (art. 15); l’indennità a favore dei lavoratori autonomi (art. 16) e, per concludere, la cassa integrazione in deroga per Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna (art. 17).
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".