Giornata europea professioni liberali, al via la settima edizione
"Promuovere le competenze e realizzare il Green Deal" è il titolo dell’evento promosso dal Cese, che si terrà a Bruxelles oggi 2 maggio. Tra gli ospiti, il presidente del Ceplis, Gaetano Stella
In evidenza
“Promuovere le competenze e realizzare il Green Deal” è il titolo della settima edizione della Giornata europea delle professioni liberali, promossa dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), che si terrà a Bruxelles oggi 2 maggio.
«Una transizione verde tempestiva e sostenibile, come previsto dal Green Deal – si legge in una nota del Cese – dipenderà in larga misura dalle competenze e dai contributi dei liberi professionisti europei, che ogni giorno lavorano a soluzioni innovative per le nostre sfide ambientali», senza dimenticare «l’importante impulso che l’Anno europeo delle competenze 2023 può fornire ai liberi professionisti e ai loro dipendenti».
Aprirà i lavori il portavoce per le Libere Professioni del CESE, Rudolf Kolbe, cui farà seguito l’intervento del ministro italiano del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. Sul tema del rapporto tra competenze e transizioni, interverrà il presidente del Ceplis, Gaetano Stella, nella sessione in programma alle ore 14:30.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
