Giancarlo Coraggio eletto all’unanimità nuovo presidente della Corte Costituzionale
Amato vice presidente
In evidenza

Giancarlo Coraggio è il nuovo presidente della Corte costituzionale. I giudici costituzionali lo hanno eletto all’unanimità. Napoletano, 80 anni, sposato e con tre figli, Coraggio è stato in passato presidente del Consiglio di Stato e sono stati proprio i magistrati del massimo organo della giustizia amministrativa ad eleggerlo nel novembre del 2012 giudice costituzionale.
Nel settembre scorso era stato nominato vice presidente della Consulta da Mario Rosario Morelli, di cui oggi prende il posto al vertice della Corte costituzionale.
Sarà una presidenza lunga quella di Giancarlo Coraggio alla Corte costituzionale, soprattutto se paragonata a quella dei suoi predecessori. Mario Rosario Morelli a cui subentra oggi, è stato presidente per 3 mesi, mentre Marta Cartabia, la prima donna al vertice della Consulta, ha ricopertola carica per 9 mesi. Il neopresidente rimarrà in carica fino al 28 gennaio 2022, quando scadrà il mandato di nove annidi giudice costituzionale.
Il nuovo presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio ha scelto come vice presidente Giuliano Amato. Per Amato si tratta di una conferma, visto che già nel settembre scorso il predecessore di Coraggio, Mario Rosario Morelli, gli aveva affidato questo ruolo.
Altre Notizie della sezione

D’Ascola nuovo presidente della Cassazione
05 Settembre 2025Nominato dal plenum del Csm con un voto in più su sfidante.

Difendere la Sumud Flotilla?
05 Settembre 2025Ecco come funzionano le regole per gli italiani in aree di crisi

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.