Fringe benefit, come effettuare il conguaglio
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" focus anche su esoneri contributivi 2022-2023, congedi e regime sanzionatorio applicabile
 
 Le osservazioni del Consiglio Nazionale dell’Ordine sulle principali misure contenute nel disegno di legge di bilancio 2023 apriranno la nuova puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, in onda domani pomeriggio alle ore 16.00 su sito, web tv e pagina Facebook Consulenti del Lavoro. Nel corso della diretta il Direttore Generale Vicario dell’Inps, Antonio Pone, fornirà indicazioni su come effettuare il conguaglio delle somme erogate dal datore di lavoro per i fringe benefit e il bonus carburante; a seguire si parlerà delle assunzioni agevolate applicabili fino al 31 dicembre 2022 e dall’1 gennaio 2023 e, in particolare, dell’esonero contributivo per le imprese che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere. Gli esperti della Fondazione Studi faranno il punto anche sulla riforma del procedimento di mediazione, sul congedo parentale per i lavoratori autonomi e il regime sanzionatorio applicabile a congedi, riposi e permessi secondo le indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Per iscriverti al webinar e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione
 
 Ponte Stretto, la Corte dei conti nega il visto.
30 Ottobre 2025Il vicepremier: “Una decisione politica e un grave danno al Paese”.
 
 Dipendenze patologiche, servizi frammentati e sottorganico
30 Ottobre 2025Mancano all’appello quasi 1.900 professionisti.
 
 Italia all’Onu: “Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità”
30 Ottobre 2025Massari: "Il contenuto del rapporto oltrepassa palesemente il mandato specifico del Relatore speciale".

