Freno sulle Pmi 'rosa',-10.678 nuove aziende nel 2020
Webinar La Sapienza, prima della pandemia 'trend' era positivo
In evidenza
L’avvento del Covid-19, lo scorso anno, ha frenato una crescita delle imprese ‘femminili’ che, “negli ultimi 5 anni, procedeva ad un ritmo molto più intenso” delle realtà produttive guidate dagli uomini: tra aprile e giugno 2020, infatti, “le iscrizioni di nuove aziende con titolari donne sono calate di 10.678 unità, rispetto allo stesso periodo del 2019”. Sono cifre affiorate nel corso del webinar organizzato dall’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio per gli studi di genere “Ipazia”, dal titolo “Female entrepreneurship in the crisis context”.
In percentuale, è stato riferito, la discesa delle nuove Pmi ‘rosa’ è stata pari al 42,3%, “superiore a quello registrato dalle attività maschili (-35,2%)”.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
