Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Fondoprofessioni, vent’anni di formazione

Fondoprofessioni, vent’anni di formazione

Il prossimo 25 gennaio, a Roma, il convegno che celebra il ventennale del Fondo interprofessionale degli studi

Fondoprofessioni, vent’anni di formazione

“Fondoprofessioni: vent’anni di formazione. Evoluzione e nuove sfide nell’era delle transizioni”, è questo il titolo del convegno organizzato per la celebrazione del ventennale del Fondo. L’evento si terrà giovedì 25 gennaio 2024 presso la sala della Protomoteca, in Campidoglio, a Roma. L’avvio dei lavori è previsto per le ore 10.30 con termine alle ore 14.00, seguirà un buffet.

L’evento consentirà, da una parte, di ripercorrere i principali elementi evolutivi dell’attività ventennale del Fondo, dall’altra, sarà occasione per una riflessione sullo stato attuale e sulle prospettive della formazione continua in Italia. «Rappresentanti delle Istituzioni e delle parti sociali, esperti di lavoro e di formazione si confronteranno sui temi dello sviluppo delle competenze per rispondere ai cambiamenti e alle nuove sfide poste dal mercato – ha spiegato Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni – Saranno quindi tracciati nuovi ambiti di intervento e iniziative di Fondoprofessioni in materia di finanziamento della formazione continua per il personale degli studi professionali e delle aziende».

Durante la giornata saranno presentate alcune analisi sulla formazione continua e si terranno le premiazioni relative al Premio Chirone, riconoscimento alla qualità formativa istituito da Fondoprofessioni.

«Teniamo molto a questo appuntamento, non solamente per la celebrazione del nostro ventennale ma soprattutto per le importanti riflessioni e conseguenti iniziative che potranno scaturire, motivo per cui invitiamo gli Enti attuatori e tutti i nostri interlocutori ad essere presenti al convegno», ha commentato Danilo Lelli, vicepresidente di Fondoprofessioni.

Ufficio Stampa Confprofessioni

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.