Fondoprofessioni lancia la formazione settoriale e territoriale A disposizione 2,4 milioni di euro
A disposizione 2,4 milioni di euro. Dal 10 giugno le domande di finanziamento per i piani pluriaziendali. Natali: finanziamo l'evoluzione tecnologica con percorsi ad hoc.
In evidenza

Pubblicato l’Avviso che mette a disposizione 2,4 milioni di euro da Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate. L’Avviso consente di finanziare piani formativi pluriaziendali, destinati al personale di Studi professionali provenienti da un medesimo settore o territorio. «Finanzieremo piani formativi finalizzati all’evoluzione tecnologica e organizzativa all’interno degli Studi professionali – ha dichiarato Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni. – Il Fondo rappresenta uno strumento strategico per lo sviluppo del comparto delle professioni, chiamato a rispondere alle sfide della digitalizzazione e dell’evoluzione del mercato dei servizi professionali. A breve apriremo ulteriori bandi per finanziare la formazione, rivolti alle nuove forme di aggregazione, con una nuova progettualità e con nuovi strumenti per Studi e Collaboratori”. Sono previsti due “sportelli” di presentazione delle domande di finanziamento sull’Avviso 03/19. Il primo va da lunedì 10/06/2019 a lunedì 15/07/2019, il secondo da lunedì 04/11/2019 a mercoledì 04/12/2019. Il testo dell’Avviso è consultabile sul sito www.fondoprofessioni.it. Paolo Andreani, vice presidente del Fondo, ha commentato: “Attraverso questo Avviso intendiamo aggregare la domanda formativa di migliaia di Studi professionali, sostenendo lo sviluppo di nuove competenze dei lavoratori e rispondendo a fabbisogni diffusi
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.