Fondo per i familiari di studenti vittime di infortuni, arriva il decreto attuativo
Nel provvedimento definiti requisiti e criteri di determinazione delle prestazioni e le modalità di accesso al Fondo istituito dal decreto Lavoro insieme all’estensione della tutela assicurativa per studenti e personale scolastico e all’innalzamento delle previsioni per la sicurezza di ragazzi impegnati nei Pcto
In evidenza

Registrato dalla Corte dei Conti il decreto interministeriale 25 settembre 2023 con cui si definiscono le modalità per l’accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, istituito dal decreto Lavoro. Il provvedimento, firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – di concerto con i Ministri dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini – dovrà essere ora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Composto di 7 articoli, il D.M. chiarisce requisiti e criteri di determinazione delle prestazioni e le modalità per accedere al Fondo, strumento istituito per garantire un sostegno economico fino a 200mila euro (esentasse) ai familiari degli studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, anche privati, comprese le strutture formative per i percorsi di istruzione e formazione professionale e le Università, deceduti a seguito di infortuni occorsi in occasione o durante le attività formative. Le somme erogate sono cumulabili con l’assegno una tantum Inail per gli assicurati.
Il Fondo ha una dotazione di 10 milioni di euro per il 2023 – 2 milioni l’anno a partire dal 2024 – per poter accogliere le domande di sostegno economico da parte dei familiari di studenti vittime di infortuni occorsi a partire dal 2018. L’istanza, in quest’ultimo caso, dovrà essere presentata entro 120 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".