Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Focus sui servizi: nel 2019 crescono addetti (+4,8% ) e ricavi (+6%) Focus sui servizi: nel 2019 crescono addetti (+4,8% ) e ricavi (+6%)

Focus sui servizi: nel 2019 crescono addetti (+4,8% ) e ricavi (+6%) Focus sui servizi: nel 2019 crescono addetti (+4,8% ) e ricavi (+6%)

Studio dell’Osservatorio del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti sui bilanci delle Srl

Focus sui servizi: nel 2019 crescono addetti (+4,8% ) e ricavi (+6%) Focus sui servizi: nel 2019 crescono addetti (+4,8% ) e ricavi (+6%)

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il nuovo Focus settoriale dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl.

Attenzione puntata sulle società del settore dei Servizi informatici, professionali e ricerca e sviluppo. I dati che emergono dall’osservatorio sulle Srl del settore Servizi delineano un trend di crescita per l’anno 2019. In particolare, nel periodo precovid, oltre a un aumento degli addetti del 4,8%, si registra un incremento dei ricavi e del valore della produzione del 6,0%, che si traducono in un aumento del valore aggiunto del 7,5%.

Nel dettaglio il settore analizzato è composto dalle società che producono software e servizi informatici, dalle società che offrono servizi professionali, con riferimento ai servizi legali e di contabilità, alla consulenza di direzione e, più in generale, alla consulenza aziendale, agli studi di architettura e ingegneria, a cui si aggiungono le società che si occupano di ricerca e sviluppo, di selezione del personale e altre società che offrono servizi alle imprese. Il campione esaminato dall’Osservatorio è composto da quasi 94 mila Srl con poco più di 721 mila addetti e quasi 85 miliardi di fatturato. Il 33,5% di queste sono microimprese (srl con fatturato pari o inferiore a 350 mila euro), mentre il 41,8% sono piccole imprese (srl con fatturato compreso tra 350 mila e 2 milioni di euro), il 20,5% sono medie imprese (srl con fatturato compreso tra 2 e 10 milioni di euro) e il 4,2% sono grandi imprese (srl con fatturato superiore a 10 milioni di euro). Complessivamente, dunque, il 75,3% del campione è rappresentato da micro e piccole imprese, ovvero Srl per le quali il fatturato non supera i 2 milioni di euro.

Per quanto riguarda i singoli comparti, quello più significativo è costituito dai Servizi professionali, che rappresenta il 34,1% delle società di tutto il settore (quasi 32 mila società), impiega il 18,6% degli addetti e realizza il 23,6% dei ricavi, da cui un fatturato per addetto pari a 149 mila euro. I Servizi informatici sono il secondo segmento più rilevante, che è composto da quasi 26 mila imprese e rappresenta il 27,4% delle società del settore, il 24,8% degli addetti e il 27,4% dei ricavi. Tale comparto registra il dato più significativo del settore in termini di fatturato, mentre se ci focalizziamo sul rapporto fatturato/n. di addetti, il comparto che presenta il valore più elevato è Ricerca e sviluppo, con 168 mila euro.

.Per ciò che concerne la ripartizione territoriale, le performance migliori si registrano al Sud (+7,4%), rispetto al Nord-est, in cui invece si rileva la crescita più bassa del fatturato (+4,0%), in netta decelerazione rispetto al 2018 (+6,2%). Dal confronto con il 2018, risulta che nel Nord-ovest si registra un incremento del fatturato del 6,4%, superiore di 0,4 punti rispetto all’anno precedente (+6,0%), mentre al Centro si registra un aumento del 5,8% rispetto al +5,3% dell’anno prima.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.