Federfarma aderisce all’iniziativa del Mimit per contenere l’inflazione
Il vice presidente di Federfarma Alfredo Procaccini firma l’adesione al programma “Trimestre antinflazione” patrocinato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy
In evidenza
Federfarma aderisce all’invito del ministero delle Imprese e del Made in Italy a partecipare al programma “Trimestre antinflazione”; la firma, venerdì scorso da parte del vice presidente vicario Alfredo Procaccini.
«Le farmacie», si legge in una nota ufficiale, «sono da sempre impegnate ad andare incontro alle esigenze della popolazione sia con il proprio supporto professionale per quanto riguarda la dispensazione dei farmaci e l’erogazione di servizi aggiuntivi, sia con la partecipazione ad iniziative volte a agevolare i cittadini, soprattutto quelli appartenenti alle fasce più deboli, nell’accesso a beni e servizi essenziali».
«Si tratta», commenta il presidente del sindacato titolari Marco Cossolo, «di un’iniziativa estremamente valida e utile sia per agevolare i cittadini nell’acquisto di beni di prima necessità sia per favorire una ripresa dei consumi e per questo motivo, Federfarma ha partecipato in modo costruttivo ai lavori del tavolo convocato dal Ministro Urso e ha dato la propria disponibilità a collaborare alle iniziative finalizzate a tenere sotto controllo i prezzi di un paniere di prodotti di prima necessità, che saranno varate a partire dal prossimo mese di ottobre».
Infine, il ringraziamento al ministro Urso e al Ministero «per l’efficienza e la disponibilità con cui hanno gestito i lavori del tavolo. Da parte nostra faremo il possibile per far sì che le farmacie diano il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi previsti, collaborando come sempre con le Istituzioni per il benessere dei cittadini».
di Redazione Farmacista33
Altre Notizie della sezione
Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e Oil
27 Ottobre 2025Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro.
Giornata mondiale della Terapia occupazionale. Terapisti occupazionali in azione.
27 Ottobre 2025Dalla ricerca alla pratica clinica per garantire autonomia, partecipazione e dignità delle persone.
La formazione deve essere una permanente cooperazione tra gli attori coinvolti
27 Ottobre 2025Forlani (Inapp): oggi gli strumenti di placement, come l'apprendistato e i tirocini, sono sottoutilizzati
