Equo compenso: nessun passo avanti in Commissione al Senato
Il testo è oggetto di dibattito nel mondo politico e professionale
In evidenza

Nessuna novità in Commissione Giustizia, al Senato, in merito al disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti: nella seduta di ieri pomeriggio, infatti, si apprende, il provvedimento non è stato affrontato.
Il testo, licenziato in prima lettura alla Camera nell’ottobre del 2021, è oggetto, da settimane, di un intenso dibattito fra le forze politiche (è a prima firma della leader di FdI Giorgia Meloni, siglato da Lega e Fi e passato in prima lettura col consenso degli altri partiti, con il Pd che ha dato l’assenso, a patto che a palazzo Madama venissero effettuate delle modifiche, ndr) e nel mondo del lavoro autonomo che, in buona parte, invoca il via libera al testo senza correzioni da parte dei senatori, per evitare che la fine della Legislatura ne impedisca il varo.
Altre Notizie della sezione

I vestiti in tre misure per il nuovo Papa
07 Maggio 2025Al termine del Conclave, quando i cardinali raggiungono l'accordo sul nome del nuovo Papa, cosa succede? Ecco come si svolge il rito della vestizione e come si presenta al mondo il nuovo pontefice.

Bocciato e poi promosso Merz cancelliere di Germania.
07 Maggio 2025Con 325 voti favorevoli.

Congedi parentali a coppie omogenitoriali
07 Maggio 2025La Consulta valuta la legittimità costituzionale della norma contestata.