Equo compenso: nessun passo avanti in Commissione al Senato
Il testo è oggetto di dibattito nel mondo politico e professionale
In evidenza

Nessuna novità in Commissione Giustizia, al Senato, in merito al disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti: nella seduta di ieri pomeriggio, infatti, si apprende, il provvedimento non è stato affrontato.
Il testo, licenziato in prima lettura alla Camera nell’ottobre del 2021, è oggetto, da settimane, di un intenso dibattito fra le forze politiche (è a prima firma della leader di FdI Giorgia Meloni, siglato da Lega e Fi e passato in prima lettura col consenso degli altri partiti, con il Pd che ha dato l’assenso, a patto che a palazzo Madama venissero effettuate delle modifiche, ndr) e nel mondo del lavoro autonomo che, in buona parte, invoca il via libera al testo senza correzioni da parte dei senatori, per evitare che la fine della Legislatura ne impedisca il varo.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.