Enpacl, al vaglio ulteriori provvedimenti a sostegno degli iscritti
In web tv il Presidente Visparelli annuncia rateizzazione più lunga dei contributi dopo il diniego dei Ministeri vigilanti
In evidenza

Una visione della finanza pubblica “miope e di breve durata” quella con cui i Ministeri del Lavoro e del Tesoro hanno bocciato le delibere, “ben motivate e sostenibili dal punto di vista finanziario, previdenziale e patrimoniale”, adottate dall’Assemblea dei delegati dell’Enpacl lo scorso 23 aprile per fornire un adeguato sostegno ai Consulenti del Lavoro colpiti dagli effetti scaturenti dall’epidemia da Covid-19. È con forte rammarico e dissenso che il Presidente dell’Ente di previdenza, Alessandro Visparelli, commenta in web tv la decisione assunta dai Dicasteri vigilanti in merito ai provvedimenti emergenziali che avrebbero consentito all’Enpacl di aiutare gli iscritti in questo momento di crisi di liquidità. Determinante sarà, dunque, la giornata del 24 settembre, quando il Consiglio di Amministrazione dell’Ente stabilirà quali ulteriori misure introdurre per far fronte alle difficoltà economiche dei colleghi. Tra gli interventi al vaglio, una rateizzazione dei contributi più lunga rispetto a quella prevista oggi in 6 rate, oltre allo slittamento al 30 novembre dell’invio della dichiarazione 2020 e del pagamento della prima rata della contribuzione.
Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.

Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
28 Agosto 2025Il Ministro Calderone: «Un altro passo avanti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro»