Emergenza liquidità: l’appello di Confprofessioni Marche
Forze politiche, istituzioni e sistema bancario rimuovano gli ostacoli di natura burocratica e accelerino le procedure
In evidenza

Confprofessioni Marche, preso atto del ritardo nell’erogazione degli interventi previsti dalle normative a sostegno degli studi professionali, delle imprese e delle persone fisiche danneggiate dall’emergenza Covid-19 e consapevole che l’ulteriore protrarsi di ritardi produrrà danni irrimediabili al tessuto economico e produttivo del nostro territorio, chiede a forze politiche, istituzioni e sistema bancario, ognuno per le rispettive competenze, di rimuovere gli ostacoli di natura burocratica e di accelerare le procedure necessarie per rendere effettiva la liquidità promessa. Confprofessioni Marche, che rappresenta 39 mila professionisti marchigiani, si propone di vigilare affinché tale appello non sia disatteso, e si impegna a porre in essere ogni necessaria azione di supporto, sostegno e tutela.
Altre Notizie della sezione

Processo a Ciro Grillo e amici
02 Settembre 2025A un passo dal verdetto.

Albanese in cattedra per gli avvocati con il contraddittorio: è scontro.
02 Settembre 2025Bufera sulla lezione anti-Israele

Estate 2025 crollo nei lidi: –15% di presenze
01 Settembre 2025Prezzi in aumento e famiglie italiane più caute riducono soggiorni e consumi; tengono Sardegna e Puglia grazie al turismo estero, crollo in Calabria ed Emilia-Romagna.