Ebipro, dal 2024 tornano i sostegni
Ebipro, per i dipendenti degli studi professionali si riaprono le finestre temporali per le richieste di rimborso università, trasporto e sport.
In evidenza

L’inizio dell’anno nuovo segna per i lavoratori degli studi professionali anche il ritorno dei sostegni dell’Ente bilaterale nazionale (Ebipro). In particolare, si riattiveranno dal 1° gennaio 2024 le finestre temporali per trasmettere domanda di rimborso per le tasse universitarie e per il trasporto pubblico mentre dal 1° marzo potrà essere inoltrata la pratica per il rimborso delle attività sportive.
Ebipro: requisiti per l’accesso ai rimborsi
I requisiti per l’accesso ai rimborsi rimangono invariati: il destinatario del sostegno deve essere unicamente l’effettivo titolare della spesa; deve essere iscritto alla bilateralità e versare regolarmente le quote ordinarie e deve spedire la documentazione istruttoria necessaria elencata nei regolamenti delle singole garanzie. Una precisazione è d’obbligo. Se nella misura “Trasporto pubblico” la spesa è rimborsabile solo se l’abbonamento è intestato al dipendente iscritto, per i sussidi Sport e Tasse universitarie il richiedente può recuperare anche i costi sostenuti per eventuali propri figli.
Ebipro: sportelli temporali
Gli sportelli temporali di tutte e tre le prestazioni si chiuderanno il 30 giugno 2024, nel corso dei quali le istanze trasmesse verranno lavorate per ordine cronologico di presentazione.
Altre Notizie della sezione

Estate 2025 crollo nei lidi: –15% di presenze
01 Settembre 2025Prezzi in aumento e famiglie italiane più caute riducono soggiorni e consumi; tengono Sardegna e Puglia grazie al turismo estero, crollo in Calabria ed Emilia-Romagna.

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.