Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
In evidenza
 Oggi la ministra Anna Maria Bernini sarà di nuovo all’Università Ca’ Foscari di Venezia insieme a Emanuele Fiano, l’ex parlamentare dem contestato e interrotto la scorsa settimana dai collettivi pro-Pal. “Dopo avere portato 89 studenti palestinesi personalmente in Italia, nell’unico corridoio umanitario universitario al mondo- sottolinea la stessa Bernini, questa mattina a Bologna per inaugurare un nuovo supercomputer nella sede del Cineca- domani vado ad accompagnare Emanuele Fiano all’Università Ca’ Foscari perché, contestato e interrotto, possa riprendere da dove è stato interrotto“. Bernini quindi aggiunge: “Sollecito tutta la comunità accademica di Ca’ Foscari e di Venezia ad essere solidale con questo percorso, perché l’università è il luogo dove tutti devono potersi confrontare. E’ apertura totale, non è la contestazione o la polemica. Io non voglio fare polemica, io voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell’opinione, con un unico limite: no alla violenza fisica e verbale”, mette in chiaro la ministra.
Per il ritorno di Emanuele Fiano a Ca’ Foscari “tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza”. A precisarlo è la rettrice dell’Università di Venezia, Tiziana Lippiello, questa mattina a Bologna a margine dell’inaugurazione di un nuovo supercomputer nella sede del Cineca. Alle misure di sicurezza, spiega Lippiello, hanno pensato le autorità competenti e “ovviamente il prefetto è coinvolto, essendo presente il ministro” dell’Università, Anna Maria Bernini. “È un evento che consentirà all’onorevole Fiano di concludere l’intervento che non è riuscito a concludere– spiega la rettrice di Ca’ Foscari- e quindi siamo onorati anche della presenza del ministro, oltre che dei presenti all’evento di lunedì scorso. Quindi ci saranno gli studenti, ci sarà parte della comunità ebraica e coloro che presenziarono a quell’evento”.
Altre Notizie della sezione
 Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
 De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
 Scioperi programmati per novembre
03 Novembre 2025Anche il mese di novembre è interessato da diversi scioperi, soprattutto nel settore del trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo.
