Doctor Wall pronto a ripulire gratuitamente il monumento equestre
Nell’ambito delle iniziative di Responsabilità sociale d’impresa, Doctor Wall mette a disposizione le sue competenze e le sue tecnologie per rimuovere la vernice dalla statua di Vittorio Emanuele II in piazza del Duomo

L’hanno imbrattata il 9 marzo scorso, perché volevano richiamare
l’attenzione sui danni all’ambiente e sugli investimenti governativi in energia fossile. È stata l’ennesima azione di protesta, dopo quella del Teatro alla Scala di Milano in dicembre e la scultura di Cattelan in gennaio.
Sono passati diversi giorni e purtroppo il monumento equestre è ancora imbrattato. Ed è un peccato, perché è al centro della principale piazza milanese, dove transitano ogni giorno migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo. «Doveva essere vernice lavabile – sottolinea Marco Amico, fondatore di Doctor Wall – e invece non lo è. Chissà quante altre cose non hanno approfondito i giovani di Ultima Generazione prima di agire. Ma sappiamo che non sarà la polemica a cambiare le cose e da sempre professiamo l’attivismo
positivo. Gesti che vanno verso la causa per la quale combattiamo. Azioni che possano essere di esempio per la collettività. Per questo motivo – evidenzia Amico – abbiamo deciso di mettere gratuitamente a disposizione del Comune di Milano e della Sovrintendenza la nostra competenza e le nostre tecnologie per rimuovere la vernice dal monumento equestre»
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".