Disabilità. Aggiornato il servizio di trasmissione del nuovo certificato medico
Per le provincie di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari, Trieste.
In evidenza

Con il messaggio 10 luglio 2025, n. 2216, l’Istituto comunica che, a partire dal 12 luglio 2025, nelle province in cui è attiva la sperimentazione della riforma della disabilità di cui al D. Lgs. 62/2024 (Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari, Trieste) è disponibile una nuova versione del servizio per l’invio del certificato medico introduttivo, utile alla richiesta di accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla.
La nuova versione della procedura si applica:
ai nuovi certificati medici introduttivi in cui è presente almeno una delle patologie in sperimentazione;
ai certificati medici introduttivi che risultano in stato “bozza” e che vengono lavorati dal 12 luglio 2025;
ai certificati medici integrativi presentati secondo le disposizioni previste dal messaggio 23 giugno 2025, n. 1980.
L’INPS, inoltre, precisa che la nuova procedura non si applica ai certificati medici introduttivi che, alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale 10 aprile 2025, n. 94, risultino in stato “presentato” e per i quali è stata già fissata la data di convocazione a visita.
Al fine di fornire adeguato supporto ai medici certificatori, nella pagina “Certificato medico introduttivo – Invalidità civile” sono stati pubblicati i tutorial aggiornati del servizio che forniranno tutte le indicazioni necessarie per la corretta compilazione dei nuovi certificati. Nessuna innovazione è prevista per le altre patologie per le quali valgono le regole ormai ampiamente conosciute dai medici certificatori nelle province in sperimentazione
Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.

Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
28 Agosto 2025Il Ministro Calderone: «Un altro passo avanti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro»