Decreto rilancio e ammortizzatori sociali
Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL le novità in materia introdotte dal D.L. n. 34/2020
In evidenza
Il D.L. 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” è intervenuto sulla platea degli ammortizzatori sociali a carattere emergenziale previsti dal D.L. n. 18/2020 prevedendo un ampliamento dei termini di durata a talune condizioni oltre che numerose modificazioni procedimentali. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento del 29 maggio 2020, “Decreto rilancio e ammortizzatori sociali”, mette in evidenza le principali modifiche introdotte, offrendo una disanima delle stesse: da quelle relative alla cassa integrazione guadagni e all’assegno ordinario, alle disposizioni in materia di CIGO per le aziende già in CIGS; dalla mancata proroga dell’assegno ordinario in luogo dell’assegno di solidarietà alle modifiche alla cassa integrazione in deroga. Un focus, infine, sui datori di lavoro con aziende plurilocalizzate.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
