Decreto rilancio e ammortizzatori sociali
Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL le novità in materia introdotte dal D.L. n. 34/2020
In evidenza

Il D.L. 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” è intervenuto sulla platea degli ammortizzatori sociali a carattere emergenziale previsti dal D.L. n. 18/2020 prevedendo un ampliamento dei termini di durata a talune condizioni oltre che numerose modificazioni procedimentali. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento del 29 maggio 2020, “Decreto rilancio e ammortizzatori sociali”, mette in evidenza le principali modifiche introdotte, offrendo una disanima delle stesse: da quelle relative alla cassa integrazione guadagni e all’assegno ordinario, alle disposizioni in materia di CIGO per le aziende già in CIGS; dalla mancata proroga dell’assegno ordinario in luogo dell’assegno di solidarietà alle modifiche alla cassa integrazione in deroga. Un focus, infine, sui datori di lavoro con aziende plurilocalizzate.
Altre Notizie della sezione

Trump in viaggio penisola arabica
13 Maggio 2025Grande attesa per il possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul.

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).