Decreto flussi, De Luca: “Intervenire sul click day per rispondere alle esigenze delle imprese”
Su Adnkronos il Presidente del Cno sottolinea la necessità di individuare un metodo diverso da quello delle quote per portare in Italia più forza lavoro.
In evidenza

“Ritengo che sia necessario intervenire sul meccanismo del click day, posto alla base dell’assegnazione delle quote, perché non risponde in modo adeguato alle reali esigenze del mondo produttivo e consente solo a un numero esiguo di lavoratori extracomunitari di entrare in Italia”. Così il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, in un’intervista rilasciata ad Adnkronos, ha sottolineato la necessità di individuare un metodo diverso da quello delle quote “per portare nel nostro Paese più forza lavoro regolare, garantendo al tempo stesso un circuito che sia flessibile e virtuoso”. Secondo il Presidente De Luca “bisogna evitare che arrivino stranieri attraverso canali irregolari, che poi sfociano in situazioni di sfruttamento”. Per questo andrebbe creato un sistema privo di “’imbuti’ burocratici”. Secondo il Presidente, inoltre, sul sistema del click day gravano le criticità legate al digital divide che non rendono il meccanismo accessibile a tutti gli imprenditori allo stesso modo. A tal proposito, suggerisce di intervenire anche su questo limite “per evitare situazioni che creino incertezze, difficoltà operative ed economiche negli operatori, soprattutto quelli piccoli e piccolissimi”.
Altre Notizie della sezione

La Cisl si smarca da Landini
05 Maggio 2025Fumarola: “Il referendum sul Jobs Act è una battaglia di retroguardia”.

Trump riaprirà Alcatraz
05 Maggio 2025La prigione, chiusa dal 1963 e dagli anni '70 attrazione turistica, sarà "ampliata" e ospiterà "i criminali più spietati e violenti d'America".

La contrattazione nazionale penalizza il potere dei lavoratori
05 Maggio 2025Boeri, 'referendum antistorici, serve legge su rappresentanza'.