Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Dalla trasformazione digitale opportunità e rischi

Dalla trasformazione digitale opportunità e rischi

Calderone. Per accrescere la competitività delle nostre economie

Dalla trasformazione digitale opportunità e rischi

La trasformazione digitale offre grandi opportunità per accrescere la competitività delle nostre economie e migliorare le condizioni di lavoro e il benessere dei lavoratori” ma non bisogna ignorare “i potenziali rischi nei luoghi di lavoro”.

Lo ha affermato la ministra del Lavoro, Marina Calderone intervenendo al Consiglio Ue a Lussemburgo e ricordando che può portare “disintermediazione dei rapporti gerarchici, violazione del diritto alla privacy, discriminazioni indotte da cattiva programmazione delle macchine, fino al rischio di burn out legato a una richiesta eccessiva di prestazioni non mediata dalla sensibilità umana”.

    “Con la Direttiva sul lavoro su piattaforme digitali – ha aggiunto – possiamo fare passi in avanti nella regolazione dell’uso degli algoritmi.

Tuttavia è necessario continuare a monitorare con attenzione lo sviluppo di sistemi automatizzati in relazione alla qualità delle condizioni di lavoro e al benessere dei lavoratori. L’obiettivo, più in generale deve essere quello di assicurare che queste tecnologie rispettino barriere etiche. L’impatto dell’intelligenza artificiale sui nostri mercati del lavoro – ha anticipato – sarà al centro delle iniziative della Presidenza italiana del G7 il prossimo anno”.

 

© Riproduzione riservata

Fonte: Ansa

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.