Dalla gerarchia alla collaborazione: il welfare per la produttività
L’esperienza della banca Credem raccontata a “Donne & Lavoro” da Elisabetta Scolari, welfare specialist dell’istituto di credito
In evidenza
Un portale dedicato al welfare aziendale in continuo aggiornamento sulla base dei feedback che arrivano dai dipendenti, promossi sia individualmente che attraverso indagini periodiche. Il sostegno alla genitorialità e alla famiglia a 360°, dalla gravidanza al rientro al lavoro, dal ruolo di padri all’educazione e l’orientamento scolastico dei figli. Focus group, seminari di formazione, sedute di supporto psicologico, e ancora, nell’emergenza Covid, l’estensione della copertura sanitaria, un numero verde, incontri anonimi con psicologi, convenzioni per l’acquisto degli strumenti per lo smart working. L’istituto di credito Credem negli ultimi anni ha investito sulle persone e sulla conciliazione vita-lavoro, trovandosi così un passo avanti quando la pandemia ha imposto nuovi stili di vita. A raccontarci questa esperienza, nella nuova puntata di “Donne & Lavoro” condotta da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, è Elisabetta Scolari, welfare specialist HR Credem.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
