Dal taglio delle accise sui carburanti alle novità sul Superbonus 110%, ecco cosa prevede il decreto anti rincari
Ok definitivo alla Camera

Il decreto legge cosiddetto “anti rincari” (o anche “Ucraina bis”, dl 21/2022 dal titolo “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”) ha ottenuto il via libera definitivo della Camera. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 336 voti a favore, 51 contrari e due astenuti Dal taglio alle accise sui carburanti fino all’8 luglio all’aumento della platea dei beneficiari dei bonus sociali, ai buoni carburante per i dipendenti, il provvedimento è stato ampiamente modificato nel corso dell’esame al Senato: dai 39 articoli per un totale di 142 commi, si è passati a 89 articoli, per un totale di 247 commi.
Nel passaggio a Palazzo Madama in particolare è stato fortemente rafforzato il capitolo golden power sia con una sua estensione alla costituzione di imprese nei settori previsti, sia con la sua applicabilità alle concessioni a partire da quelle idrolettriche. Ecco, in sintesi, le misure principali.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.