Dal prossimo 18 ottobre e fino al 6 febbraio 2023 sarà possibile seguire le lezioni del corso della WorkAcademy dei Consulenti del Lavoro intitolato “Ispezioni del lavoro e previdenziali”
Un percorso formativo suddiviso in sette moduli (in presenza e in webinar), ciascuno realizzato con una parte di lezioni frontali e una parte laboratoriale
In evidenza

Costituita da case studies ed esercitazioni pratiche che consentiranno a professionisti e responsabili HR delle aziende di comprendere tutte le fasi del processo ispettivo, ma anche i diritti e i doveri da osservare e le strategie di difesa da mettere in atto per favorire il proprio assistito. Approfondendo la conoscenza degli strumenti preventivi e successivi alla fase ispettiva, si potrà proporre al datore di lavoro una conciliazione o una transazione o, ancora, invocare il corretto regime sanzionatorio. Con l’aiuto degli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Giovanni Marcantonio e Mauro Marrucci, e dell’avvocato e dirigente INL, Pierluigi Rausei, infatti, si avrà modo di verificare il punto di vista dell’ispettore nell’esercizio delle sue funzioni e quello del professionista che assiste l’azienda cliente, con l’obiettivo di comprenderne le rispettive peculiarità e le strategie di supporto e aiuto da fornire in ogni tipo di ispezione. I discenti potranno acquisire competenze sulle materie oggetto di verifica ispettiva, con particolare riferimento al corretto inquadramento dei rapporti contrattuali, al regime fiscale e contributivo degli emolumenti e dei benefit corrisposti, nonché sulle varie tipologie di illecito, arrivando fino ai profili penali degli stessi. Programma completo e iscrizioni sul sito www.work-academy.it.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.