Da Teleconsul il manuale “Consulenza del Lavoro 2022”
Con il contributo degli esperti di Fondazione Studi, la guida risponde in modo immediato alle problematiche giuslavoristiche
In evidenza
Disponibile in prevendita sull’e-commerce di Teleconsul il manuale “Consulenza del Lavoro 2022” che esamina nel dettaglio i temi di diritto del lavoro, sindacale e previdenziale, con cenni anche al diritto tributario. Pensato e redatto dagli esperti di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e del Comitato scientifico di Teleconsul, con la prefazione della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, il volume, aggiornato con la nuova legge di Bilancio e i provvedimenti legislativi più recenti, tra cui il Decreto Sostegni-ter (D.L. n.4/2022), offre soluzioni immediate alle problematiche giuslavoristiche tramite l’analisi di casi concreti e costituisce il riferimento primario per comprendere come l’attuale quadro normativo stia contribuendo al cambiamento del mondo del lavoro. Nello specifico, si approfondiscono le diverse tipologie contrattuali nel mercato del lavoro, i rapporti e le forme di lavoro per ogni settore, con particolare accenno anche allo smart working, gli aspetti economici e previdenziali quali retribuzione, obblighi contributivi, assicurativi e pensionistici a carico dell’Inps, le agevolazioni per i premi di risultato e il welfare aziendale, la sicurezza nei luoghi di lavoro, maternità, paternità e malattia, la disciplina degli ammortizzatori sociali alla luce della crisi pandemica, il costo del lavoro nonché i rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali, la contrattazione collettiva di secondo livello e la cessazione del rapporto e l’apparato sanzionatorio.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
