Crescita e consapevolezza: chiave del successo per le imprese nell’era della fluidità
A Marshall la presentazione di “Gestire il business fluido”, nuovo volume edito da Hoepli
In evidenza

Una conversazione a tre nella nuova puntata di Marshall per spiegare come la fluidità e il cambiamento continuo, che caratterizzano ormai le nostre vite, siano divenute parte integrante del “fare impresa”. Un tema indagato alla luce di “Gestire il business fluido”, recente pubblicazione di Hoepli. Ospiti due dei suoi autori: Michele Bruno e Guido Tarizzo. Il primo, esperto di progetti di strategia, organizzazione e miglioramento delle performance aziendali, illustra innanzitutto il concetto di fluidità per poi approfondire come il sistema Paese abbia possibilità sottovalutate di new business. Il secondo, invece, tra i fondatori di Executive Interim Management, spiega come le imprese possono “recuperare” situazioni di ritardo in ottica di crescita e consapevolezza della propria mission e quali siano le caratteristiche indispensabili oggi per un manager di successo. Che cosa serve alle aziende per entrare in nuovi ambiti? Quali sono i fattori che ne frenano lo sviluppo e quali le soluzioni in grado di accelerarlo? Queste alcune delle domande cui si cerca di dare risposta in questa puntata.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.