Crediti PA: la prescrizione per l’iscrizione a ruolo
Pasquale Staropoli illustra i chiarimenti forniti dall’Ispettorato nella nota n.7722/2019

L’Ispettorato nazionale del Lavoro con nota n.7722 del 4 settembre 2019 torna sulla questione del termine “prescrizionale” della Pubblica amministrazione, fornendo chiarimenti in ordine al termine di prescrizione dei crediti erariali iscritti a ruolo. Ad illustrare i chiarimenti forniti dall’INL, e l’orientamento delle Sezioni Unite con sentenza n. 23397/2016, è Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un nuovo video per la rubrica “L’esperto risponde” sulla web tv di Categoria. In particolare, sottolinea l’esperto, l’Ispettorato afferma che il termine prescrizionale ordinario decennale non trova applicazione per i crediti erariali della PA iscritti a ruolo: in quanto atti amministrativi la loro prescrizione è quinquennale.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".