Crediti PA: la prescrizione per l’iscrizione a ruolo
Pasquale Staropoli illustra i chiarimenti forniti dall’Ispettorato nella nota n.7722/2019
In evidenza

L’Ispettorato nazionale del Lavoro con nota n.7722 del 4 settembre 2019 torna sulla questione del termine “prescrizionale” della Pubblica amministrazione, fornendo chiarimenti in ordine al termine di prescrizione dei crediti erariali iscritti a ruolo. Ad illustrare i chiarimenti forniti dall’INL, e l’orientamento delle Sezioni Unite con sentenza n. 23397/2016, è Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un nuovo video per la rubrica “L’esperto risponde” sulla web tv di Categoria. In particolare, sottolinea l’esperto, l’Ispettorato afferma che il termine prescrizionale ordinario decennale non trova applicazione per i crediti erariali della PA iscritti a ruolo: in quanto atti amministrativi la loro prescrizione è quinquennale.
Altre Notizie della sezione

Non si può escludere il Servizio Sanitario Nazionale sul fine vita
17 Ottobre 2025Personalmente, con la Sla non sono autosufficiente e comunico solo grazie a un puntatore oculare ma riesco a lavorare, incontrare persone e coltivare gli affetti ma voglio essere libero di decidere, quando non potrò più farlo o diventerà una sofferenza troppo pesante per la famiglia, di staccare la spina

Calderone, sostegno al rinnovo dei contratti, ora limiamo le norme
16 Ottobre 2025Bene aver accolto in manovra sollecitazioni delle parti sociali.

Processo a Salvini, contestare il leader ora non è più un tabù
15 Ottobre 2025Il disastro elettorale in Toscana ha fatto saltare il tappo.