Crediti PA: la prescrizione per l’iscrizione a ruolo
Pasquale Staropoli illustra i chiarimenti forniti dall’Ispettorato nella nota n.7722/2019
In evidenza

L’Ispettorato nazionale del Lavoro con nota n.7722 del 4 settembre 2019 torna sulla questione del termine “prescrizionale” della Pubblica amministrazione, fornendo chiarimenti in ordine al termine di prescrizione dei crediti erariali iscritti a ruolo. Ad illustrare i chiarimenti forniti dall’INL, e l’orientamento delle Sezioni Unite con sentenza n. 23397/2016, è Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un nuovo video per la rubrica “L’esperto risponde” sulla web tv di Categoria. In particolare, sottolinea l’esperto, l’Ispettorato afferma che il termine prescrizionale ordinario decennale non trova applicazione per i crediti erariali della PA iscritti a ruolo: in quanto atti amministrativi la loro prescrizione è quinquennale.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.