Controlli sui professionisti, in senato arriva il sindacato ispettivo
Numero delle sanzioni comminate a professionisti (commercialisti e avvocati) che effettuavano spostamenti da e verso lo studio
In evidenza

È stata presentata da parte del Senatore Andrea De Bertoldi (Fdi) un atto di sindacato ispettivo ai Ministeri dell’Interno e della Difesa, relativo alle sanzioni comminate a professionisti (commercialisti e avvocati) che effettuavano spostamenti da e verso lo studio, e che si sono visti multare nonostante la loro attività rientrasse tra quelle consentite a norma del DPCM del 22 marzo. L’interrogazione è giunta anche grazie alle segnalazioni e le azioni sui media da parte dell’Associazione Nazionale Commercialisti, per altro citata dallo stesso Senatore. “Siamo soddisfatti che la politica ci abbia ascoltati rispetto a questo tema, e ringraziamo il Senatore” dichiara il Presidente Anc, Marco Cuchel “ora è il momento che anche l’Esecutivo faccia la sua parte, chiarendo una volta per tutte, attraverso circolari esplicative rivolte alle autorità preposte ai controlli, che i professionisti hanno la necessità di muoversi e che, purtroppo aggiungerei, non hanno vincoli né limiti di orario. Siamo d’accordo nell’essere rubricati tra i servizi essenziali al Paese, ne siamo onorati, e continueremo a prestare le nostre competenze nonostante i rischi per la salute che derivano dal circolare. Chiediamo tuttavia che le autorità preposte ai controlli, alle quali siamo comunque grati per il lavoro che svolgono, siano correttamente informate in modo da non aggiungere penalizzazioni al disagio”
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".