Continuità occupazionale e professionale per i giovani medici
Ratificato dalla conferenza delle regioni in data 18 giugno e pubblicata sul sito Sisac la preintesa di accordo collettivo nazionale 2020.
In evidenza

<Il documento è frutto di un intenso lavoro durato mesi che lo stesso SNAMI ha portato avanti con decisione> dice il Presidente Nazionale Snami Angelo Testa,< e finalmente è stato formalmente licenziato un accordo di fondamentale importanza per i Giovani Medici della medicina generale.><Nell’accordo abbiamo disciplinato tutte le novità introdotte dal Dl 135/2018 per i Medici del corso di formazione in M.G. > aggiunge Simona Autunnali, Responsabile Nazionale Snami Giovani Medici in formazione e precari< e d’ora in poi ogni corsista potrà inserirsi agevolmente e con criteri univoci all’interno della medicina convenzionata.><Grazie allo SNAMI tutti i corsisti non avranno più limitazioni annuali per gli incarichi temporanei in continuità assistenziale perchè vengono infatti superati i 3 mesi all’anno> puntualizza Federico Di Renzo, vice coordinatore nazionale SNAMI Giovani Medici in formazione e precari >e di conseguenza si potrà parlare soprattutto di continuità occupazionale e professionale><Siamo soddisfatti> conclude Angelo Testa< del lavoro portato avanti dalla nostra delegazione trattante ,a dimostrazione della grande attenzione dello Snami per il “pianeta giovani” e a suggello della nostra politica in favore delle nuove generazioni.>
Altre Notizie della sezione

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio
17 Settembre 2025Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.

La Cgil tornerà in piazza venerdì 19 e sabato 25 ottobre a Roma.
17 Settembre 2025'Fermare massacro a Gaza e a sostegno "dell'agenda sociale"