Consulenti, fermi 8,4 mln di dipendenti
4,3 milioni occupati continuano attività a casa, o in azienda
In evidenza

Ammonta a 8 milioni 434.000 (pari al 65,8% del totale) il numero dei lavoratori dipendenti che in questo momento non lavorano, in larga parte perché interessati dal fermo imposto dai provvedimenti governativi dell’11 e 22 marzo scorso, e dalle successive modifiche, e pure perché messi in ferie obbligate, oppure bloccati dalla sospensione volontaria delle attività (il 21,2%). Ed i restanti 4 milioni 384.000 occupati subordinati (il 34,2%), invece, “continuano a lavorare: nel 17,2% dei casi principalmente, o in via esclusiva da casa (2 milioni 205.000), in un altro 17% in sede (2 milioni 179.000)”. Lo rileva la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, riferendo che “il blocco delle attività produttive, unito alla chiusura volontaria di altre, ha portato alla sospensione del 65,9% delle attività imprenditoriali italiane”, nell’emergenza Coronavirus.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".