Consulenti, fermi 8,4 mln di dipendenti
4,3 milioni occupati continuano attività a casa, o in azienda
In evidenza

Ammonta a 8 milioni 434.000 (pari al 65,8% del totale) il numero dei lavoratori dipendenti che in questo momento non lavorano, in larga parte perché interessati dal fermo imposto dai provvedimenti governativi dell’11 e 22 marzo scorso, e dalle successive modifiche, e pure perché messi in ferie obbligate, oppure bloccati dalla sospensione volontaria delle attività (il 21,2%). Ed i restanti 4 milioni 384.000 occupati subordinati (il 34,2%), invece, “continuano a lavorare: nel 17,2% dei casi principalmente, o in via esclusiva da casa (2 milioni 205.000), in un altro 17% in sede (2 milioni 179.000)”. Lo rileva la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, riferendo che “il blocco delle attività produttive, unito alla chiusura volontaria di altre, ha portato alla sospensione del 65,9% delle attività imprenditoriali italiane”, nell’emergenza Coronavirus.
Altre Notizie della sezione

D’Ascola nuovo presidente della Cassazione
05 Settembre 2025Nominato dal plenum del Csm con un voto in più su sfidante.

Difendere la Sumud Flotilla?
05 Settembre 2025Ecco come funzionano le regole per gli italiani in aree di crisi

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.