Consenso su professionisti malati
Commento su emendamento trasversale per il rinvio delle scadenze
In evidenza
“Auspico che l’iniziativa legislativa che riconosce al professionista la maturazione di diritto alla tutela in caso di ricovero ospedaliero, malattia grave, infortunio, o cure domiciliari, possa trovare al Senato un’ampia maggioranza, perché va a colmare un vuoto normativo, che interessa una platea di oltre 1 milione 600.000 iscritti agli Ordini professionali che svolgono la propria attività in forma autonoma”.
Lo afferma, in una nota, la vicepresidente dell’Adepp (l’Associazione degli Enti di previdenza privati dei professionisti) e presidente dell’Enpab (biologi) Tiziana Stallone, a proposito dell’emendamento trasversale alla manovra, primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, che punta ad introdurre nell’ordinamento la possibilità per il professionista malato, o vittima di incidente, di godere del rinvio delle scadenze per curarsi, senza arrecare danni alla clientela e al proprio lavoro.
Per i lavoratori autonomi, aggiunge, “non esiste attualmente una tutela per i rischi professionali in cui possono incorrere a seguito di infortuni, o malattie gravi”, conclude.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
