Confassociazioni tra le forme aggregative delle associazioni professionali
È un periodo particolarmente importante per Confassociazioni
In evidenza
La rete delle reti, infatti, dopo aver annunciato l’iniziativa denominata Italia Competente, ha annunciato anche l’ufficializzazione dell’iscrizione di Confassociazioni Professioni nell’elenco ministeriale tra le Forme aggregative delle associazioni professionali, di cui all’art. 3 della legge n. 4/2013.
A dare la buona novella, come sempre, il Presidente Angelo Deiana. “È una grande soddisfazione per un nuovo importante traguardo raggiunto dalla nostra Confederazione”, ha dichiarato congiuntamente con congiuntamente l’intero Ufficio di Presidenza composto dal Vice Presidente Vicario Riccardo Alemanno, dal Vice Presidente Vicario Aggiunto Franco Pagani, dalla Vice Presidente Nazionale Federica De Pasquale e dal Direttore Generale Adriana Apicella.
“Dobbiamo ringraziare gli uffici del Ministero”, ha proseguito il Presidente Deiana – per la rapidità di analisi e le osservazioni che ci hanno consentito di incardinare meglio in Confassociazioni Professioni le nostre centinaia di associazioni professionali che fanno riferimento alla Legge 4/2013.
L’iscrizione di Confassociazioni Professioni nell’elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di cui all’art. 3 della legge n. 4/2013 conferma la nostra capacità di rappresentare il sistema delle nostre associazioni professionali nei processi di sviluppo dell’economia italiana. La soddisfazione per il risultato raggiunto è quella di tutti i nostri associati che, giorno dopo giorno, mettono in campo le loro competenze per contribuire al miglioramento del sistema Paese. L’essere azionisti del Paese e del futuro di Confassociazioni prosegue il suo cammino senza fretta ma senza sosta”, ha concluso il Presidente Deiana.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
