Chi aggredisce un medico ferisce tutti
Presentato lo spot della Federazione Ordini 'camici bianchi' contro le violenze
In evidenza

‘E poi, la vita chi te la salva?’: è la domanda posta ai cittadini dalla nuova campagna dedicata al tema della violenza contro gli operatori sanitari, promossa dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri) perché, dichiara il presidente Filippo Anelli, “riavvicinare medici e pazienti, colmando la distanza che si è creata negli ultimi anni e ristabilendo la fiducia è uno dei più efficaci deterrenti”, rispetto agli abusi spesso perpetrati ai danni dei professionisti sanitari. ‘Chi aggredisce un medico ferisce tutti noi. Chiudiamo questa ferita per sempre’, recita lo spot, che sarà lanciato da oggi sui social media per poi approdare, a marzo, nelle sale cinematografiche di tutta Italia. La campagna, si legge in una nota, “sarà anche messa a disposizione di tutti gli Ordini dei medici provinciali, affinché possano diffonderla sui loro canali”. Lo spot, racconta la Fnomceo, “racconta la storia di tre pazienti: c’è la mamma che può tornare a riabbracciare la figlia, dopo essere guarita da un tumore, l’uomo sopravvissuto ad un infarto e il ragazzo che ha avuto un malore sul campetto da calcio. Tutti si sono salvati, grazie ad un medico che ha saputo intervenire con prontezza e professionalità”, si chiude la nota dei ‘camici bianchi’.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".