Centralità del Progetto, dal Pnrr alle nuove regole
Un Convegno Oice dal titolo "" si terrà - in presenza - mercoledì 6 luglio mattina (ore 9,30-13,30), all'Auditorium dell'Ara Pacis (Via di Ripetta 190, Roma)

Sono previsti i seguenti interventi per fare il punto sull’attuazione del PNRR e sulle prospettive di sviluppo anche dal punto di vista dell’organizzazione dei processi che fanno capo ai soggetti attuatori: Goretti *, Capo Segreteria tecnica Pnrr, Rivera, Direttore Generale del Tesoro, Catalano, Capo Struttura tecnica di missione MIMS, Atelli, Presidente Commissione Pnrr/Pniec e Via-Vas, Portaluri, Responsabile Investimenti Pubblici Invitalia, Bonavitacola, Conferenza delle Regioni, Vice Pres. Regione Campania *).
Alle relazioni seguirà una Tavola rotonda, moderata da Giorgio Santilli de “Il Sole 24 ore” sul tema “Le regole del gioco: verso il nuovo Codice dei contratti pubblici” cui saranno presenti esponenti del Consiglio di Stato, del Consiglio Superiore dei ll.pp., dell’Anci, di Itaca/Regioni, dell’Ance, dell’AssistaL, del Cni e di Legacoop per ragionare sulle prospettive normative che porteranno al varo del nuovo codice appalti, alla luce dell’esperienza della legislazione derogatoria prevista per l’attuazione degli interventi del PNRR.
Altre Notizie della sezione

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..