Brexit. Stretta sui turisti europei
Sarà obbligatorio il passaporto assieme al visto elettronico Dopo la Brexit i turisti europei dovranno ottenere un visto elettronico per venire in Gran Bretagna (sul modello dell’Esta americano). Bisognerà farlo almeno tre giorni prima della partenza
In evidenza
Stretta sui turisti europei in arrivo in Gran Bretagna dopo la Brexit. Il piano che sarà annunciato oggi dal premier Boris Johnson prevede l’introduzione di un visto elettronico, sul modello dell’Esta americano: in pratica, occorrerà chiedere una autorizzazione online prima di partire per Londra e occorrerà farlo almeno tre giorni prima del viaggio (quindi addio weekend sul Tamigi decisi all’ultimo minuto, ma problemi grossi anche per i viaggi d’affari).
Servirà il passaporto
Non saranno inoltre più valide le carte d’identità e occorrerà munirsi del passaporto: la ministra dell’Interno Priti Patel se l’è presa in particolare con le carte d’identità italiane e greche, che a suo dire sarebbero facili da falsificare.
Il limite dei tre mesi
Le autorità britanniche potranno negare l’ingresso a chi ha precedenti penali e tutti gli arrivi e le partenze dei turisti saranno conteggiati: in questo modo si vuole evitare che i visitatori si fermino oltre i tre mesi consentiti (chi vuole restare più a lungo avrà bisogno di un visto di lavoro). Ovviamente, tutte queste misure entreranno in vigore solo in caso di vittoria dei conservatori alle elezioni della prossima settimana: in quel caso la Brexit avverrà il 31 gennaio e il governo metterà in atto il suo piano. In caso di sconfitta di Johnson, tutto tornerebbe in discussione.
Fonte. Corriere della Sera
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
