Bonus psicologico. C’è il Decreto Interministeriale attuativo
Il decreto interministeriale che fissa le modalità e i criteri per accedere al Bonus Psicologo è stato firmato.
In evidenza

A comunicarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha fatto sapere che “dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sarà possibile, per chi ha un Isee fino a 50mila euro, richiedere un contributo da utilizzare presso psicologi iscritti all’albo.” Ogni cittadino avrà a disposizione fino a 600 euro annui da spendere in percorsi di assistenza psicologica e psicoterapeutica
“L’Inps offrirà il portale per le prenotazioni e sarà il soggetto pagante rispetto ai professionisti che si renderanno disponibili – ha detto il Ministro – Il meccanismo che abbiamo individuato consentirà di accedere al contributo senza oneri o anticipazioni da parte della persona che vuole usufruire del bonus, e questa persona potrà scegliere liberamente il professionista tra coloro che avranno aderito all’iniziativa“.
Le domande si trasmettono per via telematica dal sito Inps o chiamando il Contact Center, l’assegnazione avviene tenendo conto del requisito reddituale ma anche dell’ordine di arrivo delle richieste, per cui si rischia un click day per i 16mila potenziali beneficiari.
Altre Notizie della sezione

Parolin, Pizzaballa, Zuppi: ecco cosa succederà ora.
09 Maggio 2025La conferma del detto chi entra in Conclave Papa ne esce Cardinale.

Auguri al nuovo Papa dall’Ucei e dalle altre comunità religiose
09 Maggio 2025Da ebrei, arabi e ortodossi l'auspicio a rafforzare i legami.

Piantedosi in Pakistan a 200 chilometri dal conflitto.
08 Maggio 2025Non si sa quando potrà ripartire.