Bonus Mobilità per il trasporto pubblico: ecco a chi spetta e quanto vale
Da settembre, gli utenti del trasporto pubblico italiano potranno richiedere un bonus mobilità per acquistare abbonamenti mensili o annuali.
In evidenza
 La misura, presentata dal governo, è pensata per sostenere le persone economicamente più fragili e incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico.
Il bonus mobilità avrà un valore massimo di 60 euro per ciascun beneficiario. Potrà essere richiesto da chi ha un reddito fino a 35 mila euro dal prossimo mese di settembre. Lo ha reso noto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, sottolineando che il contributo “può essere pari al 100% di quanto speso con un limite massimo di 60 euro per ciascun beneficiario e deve essere eseguito entro il 31 dicembre di quest’anno”.
Il bonus sarà utilizzabile per acquistare un abbonamento annuale o mensile per il sistema del trasporto pubblico locale. “Si tratta – ha aggiunto Orlando – di un sostegno concreto per studenti, lavoratori, pensionati, per tutti quei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico, su gomma e su ferro, che proveremo a rendere strutturale anche per il prossimo anno”.
Sarà possibile richiedere il bonus mobilità tramite una piattaforma informatica che è in fase di perfezionamento. Per ottenere il bonus, il cittadino dovrà effettuare l’accesso al portale tramite Spid o Cie (Carta d’identità elettronica). La misura presentata dal governo ha una dotazione finanziaria di 79 milioni di euro. Si parte da settembre e va usufruito entro il 31 dicembre.
Altre Notizie della sezione
 Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
 De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
 Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
